• Pagina iniziale
  • High Tech
  • Criptovalute
  • Gioco
  • Hollywood
  • Scienza
  • Spazio
  • Auto
  • Sport
  • Mondo

I primi abitanti dell'Australia mangiarono uova giganti di uccelli incapaci di volare

I primi abitanti dell'Australia mangiarono uova giganti di uccelli incapaci di volare

Le proteine ​​recuperate da frammenti di gusci d'uovo preistorici trovati nelle sabbie australiane confermano che i primi esseri umani del continente mangiarono le uova di un uccello di sei piedi scomparso più di 47.000 anni fa.

I segni di bruciature scoperti alcuni anni fa su frammenti di un'antica conchiglia mostrano che i primi australiani cucinavano e mangiavano le grandi uova di un uccello estinto da tempo, scatenando un acceso dibattito su chi le avesse deposte.

Ora, un team internazionale ha confrontato le sequenze proteiche dei fossili di uova con quelle codificate nei genomi delle specie di uccelli viventi.

Il tempo, la temperatura e la composizione chimica di un fossile determinano quante informazioni possiamo raccogliere, affermano gli scienziati.

I gusci d'uovo sono costituiti da cristalli minerali che possono trattenere alcune proteine ​​saldamente in posizione, preservando quei dati biologici nelle condizioni più difficili, potenzialmente per milioni di anni.

Secondo i ritrovamenti, le uova antiche provenivano da Genyornis: un enorme uccello incapace di volare della famiglia dei dromornitidi - o Thunderbird - con ali minuscole e zampe massicce che vagava per l'Australia preistorica, forse in stormi.

I reperti fossili mostrano che Genyornis era alto più di due metri, pesava tra 220 e 240 kg e deponeva uova delle dimensioni di un melone, con un peso di circa 1,5 kg.

Genernis faceva parte della megafauna australiana scomparsa diverse migliaia di anni dopo l'arrivo degli esseri umani, suggerendo che gli esseri umani abbiano svolto un ruolo importante nella sua estinzione.

La prima data affidabile per l'arrivo degli esseri umani in Australia è di circa 65.000 anni fa. Tutti i gusci d'uovo carbonizzati di specie precedentemente non confermate risalgono a circa 50.000-55.000 anni fa - poco prima che si pensasse che Genyornis si fosse estinto - quando gli umani si erano diffusi in gran parte del continente.

I gusci d'uovo di 50.000 anni verificati per lo studio provenivano dal sito archeologico di Wood Point nell'Australia meridionale, ma gli scienziati hanno precedentemente dimostrato che proiettili sparati simili possono essere trovati in centinaia di località sulla costa occidentale di Ningaloo.

I ricercatori osservano che il comportamento dei primi australiani nello sfruttare le uova di Genyornis riflette probabilmente il comportamento dei primi umani con uova di struzzo, i cui gusci sono stati trovati in siti archeologici in tutta l'Africa che hanno almeno 100.000 anni.

Sebbene gli struzzi e gli esseri umani abbiano convissuto durante la preistoria, i livelli di sfruttamento delle uova di Genyornis da parte dei primi australiani potrebbero aver finito per essere più di quanto le strategie riproduttive di questi uccelli insoliti potessero sopportare, concludono gli scienziati.

Lo studio è stato pubblicato su PNAS.


2022-05-30 18:09:44

Autore: Vitalii Babkin

Precedente | Il prossimo

• Presentato il ciclocomputer Coros Dura con GPS e ricarica solare

• Realme ha lanciato una nuova versione dello smartphone P1 Pro 5G con 12 GB di RAM

• Presentato OnePlus Nord CE4 Lite con batteria da 5500 mAh

• Presentato il tablet Lenovo Tab Plus con sistema audio JBL

• Presentata la TV Hisense S7N CanvasTV 4K QLED

• MSI ha rilasciato il monitor da gioco MAG 27QRF QD E2 Monster Hunter Edition

• AOC ha lanciato il monitor Gaming C27G2Z3/BK con schermo Fast VA e frequenza di 280 Hz

• Samsung, seguendo l'esempio di Apple, ha rinunciato alle ambizioni nel settore dell'auto-pilota

• Nel Regno Unito è stata lanciata una piattaforma per valutare la sicurezza dell'IA

• Un tribunale ha multato Microsoft per 242 milioni di dollari per la violazione di tecnologia nella creazione di Cortana

• Xiaomi ha mostrato il design insolito del telefono Civi 4 Pro

• Il PC compatto GEEKOM Mini Air12 con processore Intel N100 e 16 GB di RAM è stato valutato a 249 dollari

• L'aggiornamento di Apple Watch porta a un'eccessiva rapida scarica della batteria

• Lo smartphone iQOO 12 potrà scattare foto con uno zoom 70x

© 2021-2023 Yoopply Italy - Notizie dal mondo ogni giorno
Deutsch | 日本 | France | Italy | 한국어 | Portugues

Auto | Criptovalute | Gioco | High Tech | Hollywood | Scienza | Spazio | Sport | Mondo | Software

Chi siamo | Politica sulla riservatezza
Facebook | Twitter
Yoopply
40004, Ukraine, Sumska, Sumy, Pratsi str. building 37
Phone: +380958165974
Email: acca.in.ua@gmail.com