• Pagina iniziale
  • High Tech
  • Criptovalute
  • Gioco
  • Hollywood
  • Scienza
  • Spazio
  • Auto
  • Sport
  • Mondo

L'Australia sta costruendo il più grande radiotelescopio del mondo

L'Australia sta costruendo il più grande radiotelescopio del mondo

Dopo trent'anni di sviluppo, è iniziata in Australia la costruzione del più grande osservatorio del mondo, il radiotelescopio Square Kilometer Array (SKA), che utilizzerà più di 100.000 antenne per osservare lo spazio. Si prevede che aiuterà gli scienziati a capire come e quando si sono formate le prime stelle e galassie, e aiuterà anche a studiare l'energia oscura, le ragioni dell'espansione dell'Universo e scoprire altri segreti del cosmo. E potenzialmente contribuirà alla ricerca di vita aliena.

Inizialmente, SKA utilizzerà due array: uno di questi, SKA-Low di 131.072 antenne, sarà situato nell'Australia occidentale. L'array sarà sensibile ai segnali radio a bassa frequenza (50 - 350 MHz), sarà 8 volte più sensibile di radiotelescopi moderni comparabili e 135 volte più veloce di loro sarà impegnato nella mappatura del cielo stellato. Le antenne SKA-Low saranno assemblate in 512 gruppi, 256 antenne ciascuno. Dal nucleo centrale compatto di 1 km di diametro, ulteriori stazioni saranno dislocate lungo tre bracci a spirale, divergenti dal centro su una vasta area - la distanza massima tra le due stazioni più lontane sarà di 65 km. L'area del sistema era di 400 mila m2.

Un secondo array di 197 piatti convenzionali, lo SKA-Mid, sarà costruito in Sud Africa. L'attuale radiotelescopio MeerKAT entrerà a far parte dell'array SKA-Mid, le sue antenne da 13,5 m saranno affiancate da antenne SKA più grandi con un diametro di 15 m, combinate in un unico sistema. Da un nucleo centrale con un diametro di circa 1 km, le antenne saranno disposte in tre bracci a spirale che copriranno una distanza enorme: le due antenne più lontane in SKA-Mid saranno distanti 150 km l'una dall'altra.

L'osservatorio definirà i prossimi 50 anni di radioastronomia terrestre monitorando la nascita e la morte delle galassie, consentendo agli scienziati di cercare nuovi tipi di onde gravitazionali ed espandendo i confini dell'universo conosciuto, secondo la direttrice di SKA-Low, la dott.ssa Sarah Forare. Secondo Pierce, lo SKA sarebbe abbastanza sensibile da rilevare l'ipotetico radar di un tipico aeroporto su un pianeta in orbita attorno a una stella a decine di anni luce dalla Terra, quindi potrebbe aiutare a rispondere a una delle domande più importanti: l'umanità è sola nel universo?

Secondo molti scienziati, SKA ha il potenziale per "cambiare le regole del gioco" in astronomia e la sua apparizione sarà una pietra miliare nella ricerca. Secondo i dati disponibili, più di 1000 persone hanno lavorato allo sviluppo per decenni. Secondo i ricercatori, grazie all'elevata sensibilità del radiotelescopio, consentirà di scrutare nella profonda antichità e studiare gli eventi letteralmente dal momento dell'inizio del nostro Universo, quando si sono formate le sue prime stelle, la cui radiazione era già arrivata la terra.

Come ha detto Price, riferendosi sempre alla risoluzione del telescopio, è in grado di “riconoscere un cellulare nella tasca di un astronauta su Marte, che dista 225 milioni di chilometri”. Inoltre, se le stelle vicine hanno civiltà tecnologicamente avanzate vicino a noi, SKA aiuterà a riconoscere le fughe di emissioni radio dalle loro reti radio e di telecomunicazioni. È il primo telescopio abbastanza sensibile per farlo e combinerà i dati raccolti da diversi continenti.

Il telescopio è progettato per svolgere molti compiti e, come nel caso di Hubble, consentirà di fare scoperte inaccessibili alla scienza moderna in linea di principio.

In Australia, l'organizzazione SKA collabora con l'Organizzazione nazionale per la ricerca scientifica e applicata (CSIRO) per costruire e gestire i telescopi.


2022-12-05 11:08:45

Autore: Vitalii Babkin

URL di origine
Precedente | Il prossimo

• Presentato il ciclocomputer Coros Dura con GPS e ricarica solare

• Realme ha lanciato una nuova versione dello smartphone P1 Pro 5G con 12 GB di RAM

• Presentato OnePlus Nord CE4 Lite con batteria da 5500 mAh

• Presentato il tablet Lenovo Tab Plus con sistema audio JBL

• Presentata la TV Hisense S7N CanvasTV 4K QLED

• MSI ha rilasciato il monitor da gioco MAG 27QRF QD E2 Monster Hunter Edition

• AOC ha lanciato il monitor Gaming C27G2Z3/BK con schermo Fast VA e frequenza di 280 Hz

• Samsung, seguendo l'esempio di Apple, ha rinunciato alle ambizioni nel settore dell'auto-pilota

• Nel Regno Unito è stata lanciata una piattaforma per valutare la sicurezza dell'IA

• Un tribunale ha multato Microsoft per 242 milioni di dollari per la violazione di tecnologia nella creazione di Cortana

• Xiaomi ha mostrato il design insolito del telefono Civi 4 Pro

• Il PC compatto GEEKOM Mini Air12 con processore Intel N100 e 16 GB di RAM è stato valutato a 249 dollari

• L'aggiornamento di Apple Watch porta a un'eccessiva rapida scarica della batteria

• Lo smartphone iQOO 12 potrà scattare foto con uno zoom 70x

© 2021-2023 Yoopply Italy - Notizie dal mondo ogni giorno
Deutsch | 日本 | France | Italy | 한국어 | Portugues

Auto | Criptovalute | Gioco | High Tech | Hollywood | Scienza | Spazio | Sport | Mondo | Software

Chi siamo | Politica sulla riservatezza
Facebook | Twitter
Yoopply
40004, Ukraine, Sumska, Sumy, Pratsi str. building 37
Phone: +380958165974
Email: acca.in.ua@gmail.com