
Diamo un'occhiata ai tre modi più comuni per aggiornare i driver di dispositivo su un computer Windows 10.
Puoi aggiornare i driver di Windows manualmente o utilizzando gli aggiornamenti automatici senza alcun problema. Ma prima di immergerci nei dettagli degli aggiornamenti dei driver, proviamo a capire rapidamente i motivi dell'aggiornamento dei driver.
Gli aggiornamenti dei driver in Windows 10 o Windows 11, come altri aggiornamenti rilasciati da Microsoft, sono una possibile protezione contro nuovi malware riapparsi nel mondo tecnologico. Inoltre, le nuove versioni dei driver non solo risolvono le vulnerabilità nelle versioni precedenti dei driver, ma apportano anche vari miglioramenti.
Un altro motivo per aggiornare i driver in Windows è correggere gli errori sul computer, soprattutto durante l'installazione e l'utilizzo di nuove versioni delle applicazioni in Windows.
Comprendendo l'importanza degli aggiornamenti dei driver, passiamo ora ai metodi per aggiornarli.
Aggiornamento dei driver in Windows 10 utilizzando Gestione dispositivi:
Per aggiornare manualmente il driver in Windows 10, è necessario utilizzare Gestione dispositivi, per questo, seguire questi passaggi:
Immettere "Gestione dispositivi" nella barra di ricerca del menu Start e dall'elenco visualizzato, aprire Gestione dispositivi.
Seleziona il driver richiesto che desideri aggiornare.
Fare clic con il tasto destro sul driver e selezionare "Aggiorna driver"
Quindi selezionare Cerca driver automaticamente per avviare la ricerca di un aggiornamento driver.
Come puoi vedere nel mio caso, la migliore versione del driver del dispositivo è già installata, quindi Windows non offre un'altra versione del driver.
Se il tuo sistema operativo Windows rileva nuovi driver, il processo di aggiornamento verrà avviato immediatamente. Se, tuttavia, non riesci a trovare nuovi aggiornamenti in questo modo, ma sei sicuro che siano disponibili nuovi driver, puoi visitare il sito Web del produttore e cercare lì le nuove versioni dei driver, cosa che faremo più avanti in questo articolo.
Aggiornamento dei driver tramite Windows Update:
Un altro approccio all'aggiornamento dei driver di Windows è l'utilizzo di Windows Update. Per iniziare, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni di Windows.
Seleziona Aggiornamento e sicurezza> Windows Update.
Ora fai clic su "Visualizza aggiornamenti opzionali".
Vai alla scheda Aggiornamenti driver.
Seleziona il driver che desideri aggiornare e fai clic su Scarica e installa.
Aggiornamento dei driver di dispositivo tramite il sito Web del produttore:
Spesso, quando viene rilasciata una nuova versione di un driver, potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che venga consegnata a Windows Update. In rare occasioni, potresti anche dover aspettare molto tempo. In tal caso, è possibile aggiornare i driver direttamente tramite il sito Web del produttore.
Ad esempio, se si utilizzano notebook Hewlett-Packard, è possibile aggiornare i driver accedendo alla sezione driver appropriata sul sito Web HP:
https://support.hp.com/drivers
Da lì, i nuovi driver possono essere facilmente scaricati e installati.
In modo simile, puoi scaricare e aggiornare i driver per i dispositivi MSI aprendo la sezione con una selezione di dispositivi sul sito ufficiale:
https://msi.com/support/download/
A seconda del tipo di driver che desideri aggiornare, tutto ciò che devi fare è andare alla sezione degli aggiornamenti sul sito Web del produttore e quindi scaricare il driver che desideri e quindi installarlo.
Aggiornamento dei driver in Windows 10:
In questo modo puoi aggiornare i driver del dispositivo senza alcun problema. Come abbiamo detto sopra, l'aggiornamento dei driver è uno dei modi affidabili per proteggersi dalle minacce esterne, nonché dagli errori casuali. Ci auguriamo che tu sia stato in grado di aggiornare i tuoi driver utilizzando uno dei metodi elencati.
Aggiornamenti dei driver tramite software di terze parti:
Un modo abbastanza diffuso per aggiornare i driver consiste nell'utilizzare software di terze parti per aggiornare i driver. Molti di loro sono noti alla maggioranza e spesso aiutano davvero, specialmente nei casi di aggiornamento dei driver per il sistema operativo Windows 7.
Soprattutto spesso ci sono recensioni positive sul lavoro di programmi come Snappy Driver Installer e IObit Driver Booster Free. L'elenco di tali programmi è ampio e puoi familiarizzare con loro seguendo il collegamento sul nostro sito Web: Driver e aggiornamenti.
Che metodo usi per aggiornare i driver? Se si utilizza un programma di terze parti, quale?
2021-08-25 21:42:46
Autore: Vitalii Babkin