• Pagina iniziale
  • High Tech
  • Criptovalute
  • Gioco
  • Hollywood
  • Scienza
  • Spazio
  • Auto
  • Sport
  • Mondo

Sciami di insetti generano tanta elettricità quanto una nuvola temporalesca

Sciami di insetti generano tanta elettricità quanto una nuvola temporalesca

I ricercatori dell'Università di Bristol e dell'Università di Reading hanno scoperto che gli insetti brulicanti possono generare esplosioni di elettricità sorprendentemente potenti. Gli scienziati sapevano in precedenza che la vita degli insetti volanti è strettamente correlata all'elettricità: ad esempio, le api usano l'attrazione statica per trasportare il polline. Ma ora hanno a disposizione nuovi dati che indicano la reale portata di questo fenomeno: infatti, centrali elettriche viventi di incredibile potenza stanno volando intorno al nostro pianeta.

L'approccio scientifico tradizionale considera l'influenza dei fenomeni fisici sugli oggetti biologici, ma esiste anche un processo inverso: gli esseri viventi generano effetti fisici. Le stesse api si orientano in campi elettrici tra le piante per cercare i fiori per raccogliere il nettare. E quando gli scienziati hanno deciso di misurare la sensibilità delle api alla potenza di questi campi, sono rimasti sorpresi nel vedere che lo stesso sciame di api funge da generatore di elettricità.

Non ci sono contraddizioni qui, durante lo sciame un gran numero di insetti si sposta in un punto dello spazio, il che porta all'accumulo di una carica statica. La sua magnitudine è sorprendente: la tensione di campo aumenta di 100-1000 volt per metro, a seconda della densità dello sciame. Gli scienziati britannici hanno estrapolato i dati e costruito un modello che calcolava gli indicatori per altri tipi di insetti. La forza più formidabile era la locusta, capace di creare sciami giganti di proporzioni "bibliche". Il potenziale elettrico di un tale sciame è paragonabile a una nuvola temporalesca.

Purtroppo, al momento non ci sono tecnologie per estrarre questa energia, non possiamo ancora costruire una centrale elettrica sulle locuste. D'altra parte, i campi elettrici di tale potenza influiscono sul clima e sull'ambiente, possono essere uno dei fattori che determinano il cambiamento del tempo. E se gli insetti possono farlo, altre creature viventi, ad esempio i microbi, possono avere abilità simili.


2022-10-26 14:38:46

Autore: Vitalii Babkin

Precedente | Il prossimo

• Presentato il ciclocomputer Coros Dura con GPS e ricarica solare

• Realme ha lanciato una nuova versione dello smartphone P1 Pro 5G con 12 GB di RAM

• Presentato OnePlus Nord CE4 Lite con batteria da 5500 mAh

• Presentato il tablet Lenovo Tab Plus con sistema audio JBL

• Presentata la TV Hisense S7N CanvasTV 4K QLED

• MSI ha rilasciato il monitor da gioco MAG 27QRF QD E2 Monster Hunter Edition

• AOC ha lanciato il monitor Gaming C27G2Z3/BK con schermo Fast VA e frequenza di 280 Hz

• Samsung, seguendo l'esempio di Apple, ha rinunciato alle ambizioni nel settore dell'auto-pilota

• Nel Regno Unito è stata lanciata una piattaforma per valutare la sicurezza dell'IA

• Un tribunale ha multato Microsoft per 242 milioni di dollari per la violazione di tecnologia nella creazione di Cortana

• Xiaomi ha mostrato il design insolito del telefono Civi 4 Pro

• Il PC compatto GEEKOM Mini Air12 con processore Intel N100 e 16 GB di RAM è stato valutato a 249 dollari

• L'aggiornamento di Apple Watch porta a un'eccessiva rapida scarica della batteria

• Lo smartphone iQOO 12 potrà scattare foto con uno zoom 70x

© 2021-2023 Yoopply Italy - Notizie dal mondo ogni giorno
Deutsch | 日本 | France | Italy | 한국어 | Portugues

Auto | Criptovalute | Gioco | High Tech | Hollywood | Scienza | Spazio | Sport | Mondo | Software

Chi siamo | Politica sulla riservatezza
Facebook | Twitter
Yoopply
40004, Ukraine, Sumska, Sumy, Pratsi str. building 37
Phone: +380958165974
Email: acca.in.ua@gmail.com