
Il Solar Dynamics Observatory della National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha scattato una foto insolita della nostra stella. Su di esso, il Sole sembra sorridere, anche se in realtà non è ovviamente così.
Il "sorriso", che è chiaramente visibile nell'immagine, è costituito da macchie scure visibili alla luce ultravioletta. Sono chiamati fori coronali, nella regione in cui si abbassano la densità e la temperatura del plasma. Accade solo che nell'immagine dell'osservatorio spaziale, due fori coronali assomiglino a occhi scintillanti e il terzo e più massiccio assomigli a un sorriso.
La NASA ha accompagnato l'immagine del luminare "sorridente" con la frase "Say cheese!", aggiungendo una spiegazione sull'origine di tali insolite macchie scure sul Sole. La foto ha catturato l'attenzione degli utenti dei social media, alcuni dei quali hanno attirato l'attenzione sulla forte somiglianza del "volto" del luminare con l'Uomo Marshmallow del leggendario film "Ghostbusters".
Per quanto riguarda il Solar Dynamics Observatory, è stato lanciato nello spazio nel febbraio 2010. Trasmette dati alla Terra ogni 12 secondi e il loro volume raggiunge circa 3 TB al giorno. Tra il 2010 e il 2015 l'Osservatorio ha trasferito circa 2.600 terabyte di dati, di cui 200 milioni di fotografie.
2022-10-28 19:49:18
Autore: Vitalii Babkin