
La conferenza degli sviluppatori di Google I/O è iniziata oggi, aprendosi con una gamma di nuovi dispositivi tra cui lo smartphone Pixel 6a, lo smartwatch Pixel Watch e le cuffie wireless Pixel Buds Pro. Inoltre, Google ha annunciato una serie di nuovi prodotti in arrivo, inclusi i prossimi smartphone di punta, tablet e occhiali AR.
E Google non ha iniziato a diffondere molto sui nuovi prodotti in arrivo, ma ha comunque annunciato alcuni dettagli. Quindi gli smartphone di punta Pixel 7 e Pixel 7 Pro, che debutteranno il prossimo ottobre insieme ad Android 13, saranno costruiti sul processore Google Tensor di prossima generazione. Ricordiamo che il chip Tensor di prima generazione è stato utilizzato negli attuali flagship Pixel 6, e anche il Pixel 6a presentato oggi utilizza questi processori.
In apparenza, si può giudicare che Pixel 7 riceverà una doppia fotocamera, mentre Pixel 7 Pro avrà tre moduli posteriori. Il design di nuovi prodotti può essere definito lo sviluppo delle idee implementate nell'attuale Pixel 6. Google stesso ha osservato che Pixe 7 e 7 Pro "sono creati per coloro che necessitano della tecnologia più recente e delle massime prestazioni".
Inoltre, Google ha annunciato un ritorno al mercato dei tablet. Nel 2023 verrà rilasciato un tablet Android basato sul chip Tensor, incentrato sull'intrattenimento e sul consumo di contenuti. L'azienda ha promesso di prestare attenzione all'ottimizzazione delle applicazioni per il grande schermo. Sfortunatamente, questo dispositivo non è stato mostrato.
E forse la novità più insolita mostrata da Google oggi sono gli occhiali AR. Esternamente, sembrano gli occhiali più ordinari, ma sono dotati di una fotocamera e di una sorta di ripieno elettronico. Non ci sono ancora dettagli tecnici. Ma si fa notare che gli occhiali hanno la funzione di tradurre in tempo reale il discorso dell'interlocutore in sottotitoli. Pertanto, Google intende distruggere qualsiasi barriera alla comunicazione.