• Pagina iniziale
  • High Tech
  • Criptovalute
  • Gioco
  • Hollywood
  • Scienza
  • Spazio
  • Auto
  • Sport
  • Mondo

Google ha spedito quasi 900.000 orologi Pixel lo scorso anno

Google ha spedito quasi 900.000 orologi Pixel lo scorso anno

Negli ultimi anni gli smartwatch sono diventati sempre più popolari tra i consumatori. Questi dispositivi indossabili offrono una serie di caratteristiche e funzioni che vanno oltre il tradizionale cronometraggio, come il fitness tracking, il monitoraggio della frequenza cardiaca e persino i pagamenti mobili.

Con l'avvento di assistenti intelligenti come Siri e Google Assistant, gli utenti possono anche eseguire operazioni come inviare messaggi, effettuare chiamate e impostare promemoria utilizzando i loro smartwatch senza dover tirare fuori lo smartphone.

La comodità e l'efficienza degli smartwatch li hanno resi una scelta popolare per chi è sempre in movimento e vuole rimanere connesso e in linea con i propri obiettivi di salute e fitness. Lo smartwatch di Google, il Pixel Watch, è stato rilasciato nel 2022 dopo un lungo periodo di speculazioni. Secondo le ultime notizie, le fonti sostengono che l'azienda ha spedito 880.000 orologi Pixel nell'ultimo trimestre dello scorso anno.

È importante notare che c'è una differenza tra il numero di orologi "spediti" e "venduti". Il numero di unità spedite è il numero di unità inviate ai rivenditori per la vendita, non il numero di unità vendute ai consumatori. È comunque sorprendente che, nonostante il calo del 18% del mercato degli indossabili rispetto al quarto trimestre del 2021, Google sia riuscita a conquistare la seconda posizione in termini di spedizioni di smartwatch.

Ciò è dovuto al clamore suscitato dal recente Pixel Watch e al significativo calo delle vendite del Galaxy Watch di Samsung. Sebbene i numeri di Google siano piccoli rispetto ai 12 milioni di unità di Apple Watch spedite nello stesso periodo, sono comunque lodevoli per un nuovo dispositivo rilasciato nell'ultimo trimestre.

Il Pixel Watch ha un display rotondo e bombato in vetro protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5 resistente ai graffi e una cassa in acciaio inossidabile. L'orologio è relativamente più piccolo rispetto alla maggior parte degli smartwatch di fascia alta, il che lo rende ideale per le persone con polsi piccoli. La cassa misura 41 mm di diametro e 12,3 mm di spessore. È anche leggero, con un peso di soli 32 g (senza cinturino).

In termini di potenza di elaborazione, l'orologio è alimentato dal vecchio chip Samsung Exynos 9110, visto l'ultima volta nel Samsung Galaxy Watch 3. Tuttavia, l'orologio è dotato anche di un'unità Corte aggiuntiva. Tuttavia, è dotato di un coprocessore Cortex M33 aggiuntivo per ottimizzare la durata della batteria. È inoltre dotato di 2 GB di RAM e 32 GB di memoria. È molto probabile che Google stia lavorando a un sequel del Pixel Watch con specifiche migliori, e i fan non vedranno l'ora di vederlo.


2023-03-10 07:14:42

Autore: Vitalii Babkin

URL di origine
Precedente | Il prossimo

• Gli utenti di Chromebook ottengono l'accesso ufficiale a Minecraft

• La tecnologia NVIDIA DLSS si arricchisce della modalità DLAA

• ChatGPT ha una nuova funzione

• Gli occhiali intelligenti TCL NXTWEAR S mostrano uno schermo da 130 pollici davanti ai vostri occhi

• I colossi della cocaina di Escobar sono diventati un enorme problema in Colombia

• Gli scienziati scoprono perché i cani mangiano l'erba

• Il veicolo blindato Senator MRAP può resistere all'esplosione di una mina

• Un programmatore crea uno strumento per clonare le persone sotto forma di immagini AI

• È stato creato un robot cuoco che cucina i cibi secondo le ricette di YouTube

• Annunciati gli aggiornamenti del MacBook Air

• Una donna si è innamorata di un chatbot e lo ha sposato

• Microsoft ha rilasciato una nuova versione di Windows 11

• Presentato il primo TV 8K che si piega

• Un ingegnere crea pantaloni intelligenti che avvisano quando la cerniera è aperta

© 2021-2023 Yoopply Italy - Notizie dal mondo ogni giorno
Deutsch | 日本 | France | Italy | 한국어 | Portugues

Auto | Criptovalute | Gioco | High Tech | Hollywood | Scienza | Spazio | Sport | Mondo | Software

Chi siamo | Politica sulla riservatezza
Facebook | Twitter
Yoopply
40004, Ukraine, Sumska, Sumy, Pratsi str. building 37
Phone: +380958165974
Email: acca.in.ua@gmail.com